Contatti

+39 338 712 8067
info@antoniettalombardi.it

Antonietta Lombardi -Beauty Center Designer- progettazione centri estetici

  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
    • Progettazione centri estetici
    • Consulenza d’immagine
    • Corsi di formazione
    • Brand concept per aziende
    • Immagine Coordinata
  • Progettare l’igiene
  • Progetti
  • Blog
  • Gallery
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • arredamento
  • OPERAZIONE DECLUTTERING: FARE SPAZIO AL NUOVO

OPERAZIONE DECLUTTERING: FARE SPAZIO AL NUOVO

giovedì, 13 Marzo 2025 / Published in arredamento, centro estetico, Senza categoria

OPERAZIONE DECLUTTERING: FARE SPAZIO AL NUOVO

Non si tratta di una pulizia profonda dell’ambiente – che di certo viene eseguita con regolarità – ma di una pulizia mirata a eliminare tutto ciò che non serve veramente. Questo processo prende il nome di DECLUTTERING, ovvero fare spazio, liberandosi dal superfluo.

IL VADEMECUM DELLE INUTILITÀ è come lo definisco io!

Il DECLUTTERING non deve essere visto come un’operazione straordinaria, ma come un’abitudine regolare, da eseguire ad ogni cambio di stagione, dopo eventi e ricorrenze importanti che trasformano l’ambiente del centro. Le decorazioni e gli allestimenti temporanei devono lasciare spazio a un ambiente ordinato e funzionale. È una pratica che deve entrare nel DNA della gestione dello spazio, perché un centro ben organizzato trasmette immediatamente un senso di pulizia e armonia sia per chi lo vive ogni giorno che per i clienti che lo visitano.

OPERAZIONE DECLUTTERING PRIMAVERILE in un Centro Estetico: Rinnova il Tuo Spazio e la Tua Energia

Con l’arrivo della primavera, è il momento perfetto per dare una ventata di freschezza al tuo centro estetico con un’operazione di DECLUTTERING mirata. Un ambiente ordinato e armonioso non solo migliora l’esperienza dei clienti, ma ottimizza anche il lavoro dello staff, aumentando efficienza e benessere. Ecco come affrontare un DECLUTTERING efficace e trasformare il tuo spazio in un luogo più funzionale e accogliente.

Per semplificare il processo, potete pensare alla stagionalità e agli eventi passati: decorazioni per San Valentino, l’8 Marzo (Festa della Donna) o allestimenti per giornate a tema che non sono stati mai utilizzati.

Prima di iniziare, preparate alcuni contenitori per la raccolta differenziata. Una suddivisione intelligente aiuterà a smaltire gli oggetti in modo responsabile.

Strategia vincente? Dividere il lavoro per aree!

  • Reception
  • Aree di passaggio
  • Cabine e zone operative

Questo metodo aiuta a evitare di creare caos e permette di vedere subito il risultato ottenuto, motivandovi a proseguire con entusiasmo!

Fotografate la zona prima di iniziare. Guardandola con occhi esterni, come farebbe una cliente, noterete subito cosa stona e cosa non serve davvero.

DA DOVE INIZIARE?

Ecco un elenco pratico per guidarvi passo dopo passo nel DECLUTTERING:

  • Elimina il superfluo: Rimuovi volantini obsoleti, cataloghi vecchi e oggetti decorativi che non rispecchiano più l’immagine del centro.
  • Rinnova l’angolo attesa: Sostituisci riviste datate con nuove letture o materiali informativi aggiornati sui trattamenti offerti.
  • Pulizia profonda della reception: Pulisci e riordina il banco accoglienza, eliminando cavi in disordine, documenti non necessari, barattoli porta-tutto.
  • Eliminare le composizioni floreali finte, veri e propri nidi di polvere difficili da pulire. Meglio optare per piante di Aloe Vera, facili da mantenere e ottime per la purificazione dell’aria.
  • Rimuovere decorazioni inutili dalle superfici, soprattutto se devono essere igienizzate più volte al giorno.
  • Togliere oggetti troppo personali come ricordi di viaggi, cartoline e souvenirs.
  • Sostituire biancheria sgualcita con tessuti nuovi e in parte con materiali usa e getta, da smaltire correttamente.
  • Ridipingere le zone usurate: colori chiari trasmettono pulizia e ordine.
  • Eliminare poster e comunicazioni obsolete, lasciando solo ciò che è davvero utile.
  • Semplificare gli spazi a terra, evitando complementi d’arredo ingombranti come vasi, anfore o lampade troppo decorate.
  • Mettere il portaombrelli solo alla necessità.
  • Organizzare la contabilità: non lasciarla a vista, ma riporla in contenitori chiusi.
  • Prevedere un detergente specifico per ogni area per una pulizia immediata e sempre a portata di mano.
  • Arredi nei bagni essenziali, per un look pulito e ordinato.
  • Cambia l’allestimento: Introduci piccoli dettagli primaverili come piante, fiori freschi o nuove fragranze d’ambiente.
  • Luce e colori: Sostituisci tende o tessili troppo scuri con tonalità più fresche e luminose.
  • Playlist rilassante: Aggiorna la selezione musicale per un’atmosfera più armoniosa e rilassante.

IL RISULTATO? UN AMBIENTE PIÙ FLUIDO E FUNZIONALE!

Potrebbero sembrare consigli ovvi, ma metterli in pratica cambierà radicalmente la percezione del vostro spazio. Il vostro ambiente sarà più leggero, facile da pulire e immediatamente leggibile nella sua pulizia.

DECLUTTERING non significa solo ordine esteriore, ma ha anche benefici psicologici: un ambiente essenziale trasmette serenità, aiuta la concentrazione e migliora l’esperienza dei clienti. E chissà, magari scoprirete che l’essenzialità non è poi così male!

Conclusione: Un Centro Estetico Pronto per la Nuova Stagione

Una sessione di DECLUTTERING PRIMAVERILE è il modo ideale per iniziare la stagione con un ambiente più pulito, organizzato e armonioso. I tuoi clienti noteranno la differenza e il tuo staff lavorerà con maggiore efficienza. Dopo questa operazione, il tuo centro estetico sarà pronto ad accogliere la primavera con energia e freschezza rinnovata! 🌸✨

l DECLUTTERING non deve essere visto come un’operazione straordinaria, ma come un’abitudine regolare, da eseguire ad ogni cambio di stagione, dopo eventi e ricorrenze importanti che trasformano l’ambiente del centro. Le decorazioni e gli allestimenti temporanei devono lasciare spazio a un ambiente ordinato e funzionale. È una pratica che deve entrare nel DNA della gestione degli spazi, perché un centro ben organizzato trasmette immediatamente un senso di pulizia e armonia sia per chi lo vive ogni giorno che per i clienti che lo visitano.

Un ambiente sgombro dal superfluo non solo migliora la percezione della pulizia, ma rende anche gli spazi più funzionali, agevolando il lavoro quotidiano e la manutenzione ordinaria. Il DECLUTTERING non è solo un’azione estetica, ma una strategia organizzativa: aiuta a ottimizzare il tempo, ridurre lo stress e migliorare l’esperienza sia del personale che della clientela. Un ambiente ordinato e ben curato invita alla permanenza, alla fiducia e alla soddisfazione.

Recent Posts

  • ESISTE UNA DIMENSIONE IDEALE PER UN CENTRO ESTETICO?

    Quando si apre o si gestisce un centro estetico...
  • Palette di Successo: Scegliere i Colori Giusti per Valorizzare il Tuo Centro Estetico

    Scegliere la palette cromatica giusta non è sol...
  • Perché l’ambiente è così importante nel tuo personal branding?

    Come creare un Personal Branding con l’am...
  • “ATMOSFERA A TEMA: l’Arte di Personalizzare il Centro Estetico in ogni Stagione e Ricorrenza”

    Nel precedente articolo abbiamo accennato all’i...
  • 2025! Un Nuovo Anno, Un Nuovo Inizio per il Tuo Centro Estetico: Il Segreto per un Successo di Lusso

    L’inizio di un nuovo anno è sempre il momento p...

Da oltre trent'anni nel mondo del benessere e del design, mi occupo di progettazione di centri estetici, consulenza d’immagine globale, immagine coordinata e formazione su misura. 

Privacy Policy

Cookie Policy

Indirizzo

Via Aldo Moro, 6 25024 Leno
P.IVA 01899200982

Contatti

C. +39 338 712 8067
E. info@antoniettalombardi.it

PROFILI SOCIALI

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti
TOP